Cookie policy
- La presente Cookie Policy descrive l'uso dei cookie e delle tecnologie similari sul sito web di GiurisApp (“www.giurisapp.it”), start-up non ancora costituita in società. Vogliamo fornire informazioni trasparenti su come e perché utilizziamo queste tecnologie e su come l'utente può gestire le proprie preferenze. Per qualsiasi dubbio puoi contattare info@giurisapp.it.
- Cosa sono i cookie? I cookie (anche indicati come “strumenti di tracciamento”) sono piccoli file di testo che un sito web invia e memorizza sul dispositivo dell'utente durante la navigazione. Questi file consentono di riconoscere l'utente nelle visite successive, ottimizzando l'esperienza di navigazione, migliorando le prestazioni del sito e abilitando funzionalità personalizzate. Alcuni cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito, mentre altri vengono utilizzati per analisi statistiche, personalizzazione dei contenuti o finalità pubblicitarie. L'utente ha sempre la possibilità di gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser o gli strumenti messi a disposizione dal sito. Inoltre, www.giurisapp.it impiega strumenti di tracciamento sia di prima parte, gestiti direttamente dal titolare, sia di terza parte, che abilitano servizi erogati da soggetti esterni. Tali soggetti terzi possono accedere e utilizzare i rispettivi strumenti di tracciamento conformemente alle proprie politiche sulla privacy.
La durata e la scadenza dei Cookie e degli altri strumenti di tracciamento variano in base alle impostazioni definite dal titolare o dai fornitori terzi. Alcuni di questi strumenti hanno una durata limitata alla sessione di navigazione dell'utente, mentre altri possono persistere per un periodo più lungo.
Oltre a quanto specificato nelle seguenti categorie, gli utenti possono ottenere ulteriori informazioni dettagliate e aggiornate in merito alla durata, all'eventuale presenza di ulteriori strumenti di tracciamento e ad altre informazioni rilevanti consultando le privacy policy dei rispettivi fornitori terzi, accessibili tramite i link forniti, o contattando direttamente il titolare. - Tipologie di cookie utilizzate
GiurisApp utilizza le seguenti categorie di cookie:- Cookie di esperienza: questi strumenti di tracciamento ottimizzano la tua esperienza di navigazione, migliorando la fruibilità del sito e abilitando l'interazione con piattaforme, reti e contenuti esterni in modo integrato e senza interruzioni.
- Cookie di misurazione: questi strumenti di tracciamento consentono di raccogliere e analizzare dati relativi al traffico e all'interazione dell'utente con il sito, al fine di valutare le prestazioni, identificare eventuali criticità e ottimizzare i servizi offerti.
- Cookie di profilazione e marketing: utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente e offrire contenuti pubblicitari personalizzati, potendone misurare la performance.
- Cookie di terze parti: Alcuni cookie sono installati da servizi esterni per finalità di analisi o marketing. www.giurisapp.it utilizza Google analytics, LinkedIn Insight Tag, Brevo. Google Analytics (click per maggiori informazioni) è un servizio di analisi statistica fornito da Google LLC o Google Ireland Limited, a seconda di come il titolare gestisce il trattamento dei dati (di seguito anche “Google”). Google raccoglie e utilizza i dati personali per monitorare e analizzare l'utilizzo di www.giurisapp.it, generare report e integrare con altri servizi Google. Inoltre, Google potrebbe impiegare tali dati per personalizzare e contestualizzare gli annunci pubblicitari all'interno del proprio network. In Google Analytics 4, gli indirizzi IP vengono impiegati esclusivamente al momento della raccolta e vengono eliminati prima della registrazione in qualsiasi server o data center. Maggiori dettagli sono disponibili nella documentazione ufficiale di Google. I dati personali trattati sono i dati di utilizzo, numero di utenti, statistiche delle sessioni, strumenti di tracciamento. www.giurisapp.it inoltre utilizza la funzione User ID di Google Analytics (click per maggiori informazioni), che permette un tracciamento più accurato degli utenti assegnando a ciascuno un ID univoco, valido su più sessioni e dispositivi. Tuttavia, tale ID non consente a Google di identificare personalmente gli utenti né di associare in modo permanente uno specifico dispositivo. Inoltre, l'User ID consente di integrare i dati di Google Analytics con altre informazioni raccolte da www.giurisapp.it. Il LinkedIn Insight Tag (click per maggiori informazioni) è un servizio di statistiche e targeting comportamentale fornito da LinkedIn Corporation, che collega i dati derivanti dal network pubblicitario LinkedIn con le azioni eseguite all'interno di www.giurisapp.it. Questo strumento consente di tracciare le conversioni attribuibili agli annunci LinkedIn e di creare gruppi target di utenti in base al loro precedente utilizzo della piattaforma. Gli utenti possono disattivare la pubblicità comportamentale tramite le impostazioni del proprio dispositivo o le opzioni del proprio account LinkedIn.
- Base giuridica per l'uso dei cookie.L'uso dei cookie tecnici si basa sul legittimo interesse di GiurisApp a garantire il corretto funzionamento del Sito. Per i cookie di esperienza, misurazione e marketing, come sopra già esplicitato, il trattamento avviene solo previo consenso dell'utente, raccolto tramite il banner informativo al primo accesso.
- Gestione e disattivazione dei cookie. L'utente può gestire le proprie preferenze in merito ai cookie in diversi modi:
- Tramite il banner dei cookie: Al primo accesso, l'utente può accettare o rifiutare le categorie di cookie non essenziali.
- Tramite le impostazioni del browser: È possibile configurare il proprio browser per bloccare o eliminare i cookie. Le istruzioni specifiche sono disponibili sui siti ufficiali dei principali browser (Chrome, Firefox, Edge, Safari, ecc.).
- Tramite piattaforme di opt-out: Alcuni servizi offrono strumenti per disabilitare la pubblicità basata sugli interessi, come il sito www.youronlinechoices.com.
- Periodo di conservazione dei cookie.I cookie possono essere:
- Di sessione: eliminati automaticamente alla chiusura del browser.
- Persistenti: rimangono memorizzati per un periodo specifico, variabile in base alla finalità (fino a un massimo di 24 mesi, salvo eccezioni segnalate).
- Modifiche alla Cookie Policy. GiurisApp si riserva il diritto di modificare la presente Cookie Policy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina e avranno effetto dalla data di aggiornamento.
- Contatti. Per qualsiasi domanda o richiesta relativa alla presente Cookie Policy, è possibile contattarci all'indirizzo email: info@giurisapp.it.
Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2025.
Gestione degli Strumenti di Tracciamento
Gli Utenti di GiurisApp hanno la possibilità di decidere liberamente se consentire o meno l'utilizzo di strumenti di tracciamento. Tuttavia, è importante sottolineare che tali strumenti permettono a GiurisApp di offrire un'esperienza di navigazione ottimizzata e funzionalità avanzate, in linea con le finalità indicate nella presente informativa.
Il blocco degli Strumenti di Tracciamento potrebbe limitare alcune funzionalità del sito e, in alcuni casi, impedire il corretto funzionamento di determinati servizi.
Definizioni e Riferimenti Legali
Dati personaliQualsiasi informazione che, direttamente o indirettamente, anche in associazione con altri dati, renda identificata o identificabile una persona fisica, inclusi identificativi univoci o altre informazioni connesse.
Dati di utilizzoInformazioni raccolte automaticamente da GiurisApp (o da applicazioni di terze parti integrate), tra cui:
- Indirizzi IP o nomi a dominio dei dispositivi utilizzati dall'Utente,
- Indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier)
- Data e ora della richiesta,
- Metodo di inoltro della richiesta al server,
- Dimensione del file di risposta,
- Stato della risposta del server (esito positivo, errore, ecc.),
- Paese di origine dell'Utente,
- Caratteristiche del browser e del sistema operativo,
- Durata della sessione e itinerario di navigazione all'interno di GiurisApp.
UtenteLa persona fisica che naviga su
www.giurisapp.it. Salvo diversa specificazione, l'Utente coincide con l'Interessato.
InteressatoLa persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali trattati.
Responsabile del trattamentoIl soggetto (persona fisica, giuridica, ente pubblico o altro organismo) che tratta i Dati Personali per conto del Titolare, conformemente alla presente Informativa.
Titolare del trattamentoIl soggetto (persona fisica o giuridica, autorità pubblica, ente o altro organismo) che determina finalità e mezzi del trattamento dei Dati Personali. Salvo ove diversamente specificato, i contitolari del trattamento sono il Dott. Marco Beretta e l'Avv. Carlo Ciocca.
ServizioIl servizio offerto da GiurisApp, come definito nei
Termini e Condizioni pubblicati sul sito
www.giurisapp.it.
Unione Europea (UE)Salvo diversa indicazione, ogni riferimento all'
Unione Europea si intende esteso anche ai paesi dello
Spazio Economico Europeo (SEE).
CookieStrumenti di Tracciamento costituiti da piccole porzioni di dati salvate nel browser dell'Utente per varie finalità.
Strumenti di tracciamentoQualsiasi tecnologia (inclusi Cookie, identificatori univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting) che consenta di raccogliere dati sugli Utenti per analisi statistiche, miglioramento dell'esperienza di navigazione o personalizzazione dei contenuti. Riferimenti Legali
Salvo ove diversamente specificato, questa informativa è valida esclusivamente per GiurisApp e per il sito
www.giurisapp.it. Per ulteriori dettagli, consulta la nostra
Privacy policy e la
Cookie policy.