Tutte le storie iniziano da qualche parte. La nostra è nata con un post su Team4Idea. Un giovane avvocato di nome Carlo, alle prese con la gestione infinita delle pratiche di recupero crediti, ha deciso di lanciare una provocazione:
"Ma davvero dobbiamo ancora gestire tutto così? Perché non esiste un modo migliore?"
Era più di una domanda. Era una chiamata aperta a chiunque volesse raccoglierla.
Dall'altra parte dello schermo, Marco, software engineer, ha letto quel post con curiosità. Il diritto non era il suo campo, ma una cosa l'aveva colpito:c'era un problema enorme, e nessuno lo stava risolvendo. Gli studi legali lavorano ancora con processi lunghi, macchinosi, manuali. Se la tecnologia poteva cambiare tanti settori, perché non il diritto?
Pochi giorni dopo, una chiamata su Zoom. La prima di tante.Due ragazzi del '96, mondi diversi, un'idea folle:
"Se nessuno ha ancora creato la soluzione perfetta, allora è il momento giusto per farlo."
Quella conversazione ha cambiato tutto. L'avvocato ha spiegato il problema. Marco ha iniziato a immaginare la soluzione. Cosa sarebbe successo se un software potesse automatizzare il recupero crediti, ridurre il tempo sprecato e migliorare l'efficienza degli studi legali?
Non c'era un business plan, non c'era ancora un team. Solo un problema reale e la voglia di risolverlo. Quella notte, entrambi sono andati a dormire con una certezza:GiurisApp doveva nascere.
Stiamo costruendo il primo prototipo, esplorando il mercato e preparando GiurisApp per il suo primo test reale. Nel frattempo, vogliamo condividere questo viaggio con voi: sfide, scelte difficili, successi e intoppi. Tutto, senza filtri.
Seguici per scoprire cosa succede dopo.
Ti è mai capitato di avere un'idea che sembrava impossibile all'inizio?
Vuoi seguire la nostra storia in tempo reale? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli episodi del nostro percorso!