Grazie all'AI guidiamo gli avvocati tra le complessità delle pratiche, indicando il percorso più rapido e lasciandoli liberi di concentrarsi sulla strategia legale più efficace.
Partiamo dal recupero crediti, ma il nostro obiettivo è più ambizioso: creare un alleato tecnologico che, passo dopo passo, rivoluzionerà l'intero diritto civile.
Ti aiutiamo ad automatizzare la gestione documentale e ridurre il carico burocratico.
Con noi la compilazione sarà intelligente, eliminando errori e incongruenze.
Avrai una sola piattaforma come archivio centralizzato per avere tutto sotto controllo, senza perdere tempo.
Ogni pratica di recupero crediti è una corsa contro il tempo. Ore spese a cercare documenti, redigere atti e ripetere procedure che rallentano il tuo lavoro.
E se tu, da avvocato, potessi dedicarti solo alla strategia, lasciando il resto all'intelligenza artificiale?
GiurisApp nasce per questo: automatizza le operazioni ripetitive, riduce fino al 70% il tempo di gestione documentale e rende il recupero crediti più rapido ed efficace.
Tempo risparmiato per redazione documenti *
Uno strumento intuitivo, dove tutto è a portata di mano, senza bisogno di configurazioni complesse o lunghe procedure di apprendimento.
Ricerca e archiviazione strutturata per trovare subito atti, contratti e pratiche per recuperare rapidamente ciò di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno.
I modelli precompilati recuperano le informazioni già inserite, riducendo gli errori, mentre l'AI supporta l'inquadramento del caso, la ricerca normativa e la stesura degli atti.
I tuoi dati sono protetti con crittografia avanzata, accessibili solo a chi è autorizzato e salvaguardati da backup automatici per garantire riservatezza e integrità.
La nostra demo sarà presto disponibile!
Cerchiamo professionisti disposti a testarlo in anteprima, a metterlo alla prova nel loro lavoro quotidiano e a dirci cosa può essere migliorato.
Il tuo feedback sarà essenziale per migliorare continuamente GiurisApp.
Tutto è iniziato con un problema che ogni avvocato civilista conosce bene: troppo tempo sprecato tra documenti, atti e scadenze, e troppo poco per la consulenza e la strategia. Abbiamo vissuto questa sfida in prima persona e ci siamo posti una domanda: se la tecnologia può semplificare tanti settori, perchè non il recupero crediti?
Così è nata GiurisApp, una piattaforma AI pensata per ridurre i tempi di gestione e migliorare l'efficienza degli studi legali. Sappiamo che il cambiamento non si scrive da soli: servono professionisti che credano in questa evoluzione.
Siamo partiti con un'idea. Il resto della storia lo scriviamo insieme.
Avvocato navigatore delle strategie operative
Giurista, nerd dell'AI e appassionato di bodybuilding. Amo semplificare il complesso, che si tratti di scrivere atti legali o capire come l'IA possa innovare il diritto. Ovunque mi trovi, una certezza: niente batte una buona discussione di diritto davanti a un'ottima pizza.
Sognatore tecnologico concreto
Respiro tecnologia, ma è il tempo che ci restituisce per fare spazio ai pensieri che mi ispira di più. Con GiurisApp, voglio dare agli avvocati una pausa per ricaricare la mente, come quando mi rifugio nella natura, dove il silenzio parla più di mille parole.
Esploratrice di opportunità tangibili
Sono 3 le passioni che mi aiutano a ricaricare le idee. La montagna, dove ogni sfida diventa opportunità. La musica, in ogni storia serve una colonna sonora. E un buon cappuccino, perchè ogni grande progetto inizia con una pausa fatta bene.
Siamo orgogliosi di essere supportati da alcune delle realtà più innovative e prestigiose, che credono nel nostro progetto e nel cambiamento che portiamo.
A aprile 2024 siamo entrati nel programma di pre-incubazione di Murate Idea Park. A settembre 2024 siamo passati alla fase di incubazione, ottenendo supporto per lo sviluppo del progetto.
Ad agosto 2024 abbiamo ottenuto il supporto del Bando Insight della Regione Sardegna, cofinanziato dall'Unione Europea, per lo sviluppo del nostro progetto.
Il nostro percorso di crescita continua: siamo parte del programma di pre-accelerazione della Bocconi, un'opportunità per affinare la nostra visione, confrontarci con esperti del settore e costruire connessioni strategiche nel mondo Legal Tech.
Vuoi saperne di più su GiurisApp e su come l'AI può supportare il tuo lavoro legale?
Scrivici, siamo pronti a rispondere alle tue domande!
Trova subito le risposte nelle nostre FAQ!
Non hai trovato ciò che cerchi?
Esplora tutte le domande frequenti per saperne di più.
Per partecipare alla Demo di lancio e provare in anteprima la nostra soluzione, ti basta iscriverti alla nostra lista d'attesa. Riceverai aggiornamenti esclusivi sul lancio, l'accesso anticipato alla piattaforma e la possibilità di contribuire con il tuo feedback per migliorare l'esperienza d'uso. Un'occasione unica per testare strumenti innovativi pensati per semplificare il lavoro degli avvocati.
GiurisApp nasce con un focus iniziale sul recupero crediti, un'area del diritto civile che spesso richiede processi lunghi e ripetitivi. Il nostro obiettivo è rendere questa procedura più efficiente attraverso l'automazione e l'intelligenza artificiale. Tuttavia, questo è solo il primo step: il nostro team sta già lavorando per espandere la piattaforma e integrare nuove funzionalità che potranno supportare altre aree del diritto civile.
Sì, GiurisApp è progettata per garantire la piena conformità alle normative europee in materia di protezione dei dati (GDPR) e intelligenza artificiale (AI Act). I dati degli utenti sono trattati con il massimo livello di sicurezza, utilizzando tecnologie avanzate per la crittografia e la protezione delle informazioni sensibili. Inoltre, tutte le elaborazioni avvengono in un ambiente controllato e trasparente, senza utilizzi impropri o non autorizzati. La nostra priorità è offrire una soluzione affidabile e conforme per gli studi legali.
GiurisApp offrirà un abbonamento mensile che include l'accesso alle funzionalità di base. Saranno inoltre disponibili piani a consumo per servizi specifici, adattati alle esigenze individuali di ciascun avvocato o studio legale.